Nato a Roma nel 1960, mi sono laureato in Scienze Naturali all'Università "La Sapienza" di Roma nel 1986, con una tesi sulle Aree Protette Marine. Nel 1992 ho concluso il Dottorato di Ricerca in Biologia Evoluzionistica presso la stessa Università con alcune ricerche sull'etologia di alcune popolazioni di cetacei in libertà.
Ho frequentato i laboratori dell'Università di Cambridge per apprendere tecniche di laboratorio per la determinazione dell'età nei delfini.
Ho fondato l'Accademia del Leviatano, un'associazione ONLUS per lo studio dei mammiferi marini in libertà.
Sono subacqueo specializzato in Ricerche scientifiche.
Ho ideato e realizzato campagne di avvistamento cetacei nel Mar Tirreno centrale tra la fine degli anni '80 l'inizio degli anni '9o.
Ho seguito i lavori di tesi di laurea di decine di studenti presso diverse Università italiane.
Ho lavorato come consulente per l'Istituto centrale per la Ricerca applicata al Mare (ex ICRAM ora ISPRA), per la progettazione e la gestione delle Aree Marine Protette Italiane.
Ho partecipato ad una campagna di studio internazionale sulle grandi balene nelle acque della Polinesia francese ed ho realizzato uno studio sui cetacei nel Mar Egeo.
Ho lavorato prima per l'Ufficio Diritti Animali del Comune di Roma, poi presso alcuni enti di gestione delle aree protette del Lazio (RomaNatura, Riviera d'Ulisse, Bracciano-Martignano).
Sono stato direttore dell'area protetta regionale della Riviera d'Ulisse.
Per oltre dieci anni sono stato il Responsabile dell'Area Marina Protette delle Secche di Tor Paterno.
Per dieci anni sono stato Dirigente della Regione Lazio presso diverse aree protette regionali ed ora sono Dirigente dell'Ufficio Tutela e Promozione delle Coste e del Mare presso la Direzione Ambiente della Regione Lazio dove, tra l'altro, ricopro il ruolo di Coordinatore regionale della Rete TARTALAZIO per il recupero delle tartarughe marine lungo le coste della Regione.
Nel 2015 sono stato Professore a contratto presso l'Università della Tuscia per l'insegnamento della materia "Tutela dell'Ambiente Marino" nell'ambito del corso di laurea specialistica in Biologia Marina
Parlo inglese e spagnolo. Ho studiato il giapponese.
Pratico scherma ed arti maziali (kendo e tai chi).
Sono sposato con Germana da oltre 30 anni.
Amo viaggiare e leggere. Mi piace navigare a vela ed ho la patente nautica.
Sono appassionato di storia.
Dal 2018, ho aperto un Atelier e centro espositivo nel cuore della città antica di Ferrara, "La Stanza di Lucrezia", così chiamato in onore di una romana che in quella città si fece onore...